La Filosofia:
È nella ricerca tra tradizione e innovazione e nel profondo rispetto per l’ambiente che ci circonda che concepiamo ed interpretiamo i nostri vini.
I Vigneti
L’intera proprietà gode di una posizione ideale ai piedi del Vulture e qui le viti crescono con un microclima molto particolare. I vigneti sono quasi interamente coltivati con il vitigno Re del Vulture, l’Aglianico: 30ha di 20 anni allevati a Guyot e 22ha di 10 anni allevati a Cordone Speronato, a 420 m s.l.m. di altitudine nel comune di Venosa. A questi si aggiunge una piccola parte con uve a bacca bianca, come Muller e Traminer Aromatico, 20ha di vigneti da 5 a 10 anni allevati a Guyot, a 420 m s.l.m. di altitudine a Pian di Camera nel comune di Venosa.
In provincia di Potenza, nel comune di Maschito, a 550 m s.l.m. si estende il vigneto Serpara, circa 6 ettari, di cui 3 con vigne di oltre 40 anni. E’ qui che vengono effettuate le selezioni per i nuovi vigneti ed è da queste vigne che si produce il cru della Masseria che porta il suo nome.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.